Skip to content

Saggi

website essays Veblen filtered

Questa raccolta di saggi attraversa vari campi –l’economia, la politica, la filosofia e l’antropologia– per sondare le strutture e i miti che danno forma al nostro mondo: dall’aldilà all’anarchismo, dal Fascismo alla Teodicea, dal denaro al mito, dalla tecnologia all’utopia. Vi si esplora come l’innovazione sconvolga le istituzioni, come la superstizione faccia ombra alla filosofia e come il potere si sostenga attraverso la suggestione, i vincoli pecuniari, e la forza del credere. Questi scritti, che si rifanno a pensatori come Bataille, Jünger, Veblen e Steiner, resistono ai costrutti accademici convenzionali, fungendo pertanto da richiami per la stesura di  una nuova mappa delle interazioni dinamiche,  spesso violente, tra teoria economica, organizzazione industriale, religione e mutamento culturale. Una mappa che inviti a ripensare i paradigmi che governano la vita quotidiana e i grandi cambiamenti storici.

Al momento, salvo alcuni titoli (segnati con un asterisco), i saggi sono tutti in inglese –mi propongo di tradurne la maggior parte, gradualmente, nei tempi a venire.  

 

In alphabetical order. To view by topic, use the links to the right.

website essays viking ship