Al volgere del ventesimo secolo, la Gran Bretagna è spinta all’azione dal timore di perdere il suo impero a favore della Germania. Se il Reich riuscisse ad agganciare Madre Russia al proprio apparato, si realizzerebbe il temuto “abbraccio eurasiatico” russo-tedesco. Tale amalgama avrebbe messo a repentaglio l’impalcatura mondiale del potere marittimo inglese.
Per impedire tale alleanza, la Gran Bretagna intraprende una straordinaria offensiva, che inizia con un assedio degli Imperi Centrali — la Prima Guerra Mondiale — e che continuerà con un processo di incubazione volto a creare il nemico di domani. A Versailles viene piantato il seme in Germania di questa nuova forza revanscista, che al termine verrà portata a scontrarsi con l’Unione Sovietica, anch’essa frutto degli intrighi britannici.
L’incubazione avviene sotto la Repubblica di Weimar. Erogando una pletora di capitali dall’America e facendo leva sul virtuosismo finanziario della Banca d’Inghilterra, a cui delegano la somministrazione di shock e stimoli mirati a orientare gli eventi in Germania, l’élite britannica facilita il rinnovamento della Germania durante l’ultima parte degli anni Venti, provvedendo poi a fare precipitare la crisi per aprire la strada al nazismo.
In vista dell’imminente conflitto, il regime di Hitler può avvalersi del sostegno politico, economico e finanziario britannico, nonché delle forniture di armi e capitale industriale americani, simmetricamente integrati da una dotazione non meno significativa di materiali sovietici. Impantanata nel territorio russo e nuovamente schiacciata tra due fronti, la Germania crolla esattamente come previsto dai piani elaborati nel 1919 dagli strateghi anglo-americani, piani che non avrebbero potuto avere successo senza la piena complicità dei sovietici.
L’incubazione del Nazismo è una versione abbreviata del volume Adolf Hitler: la macchinazione: Come la Gran Bretagna e gli Stati Uniti crearono il Terzo Reich e distrussero L’Europa (2005, 2023).
Versione originale: The Incubation Of Nazism: A Tale of the Extreme Measures Undertaken by Britain to Safeguard Imperial Primacy, 1900–1944
Disponibile su Amazon Italia
