Dopo un braccio di ferro tra Roma e Washington durato trent’anni, la ferrea determinazione da parte dell’Anglo-America di inghiottire San Pietro nel proprio consorzio si è concretizzata con l’abdicazione di Benedetto XVI e l’elezione di Francesco nel 2013. In conclusione, la resa di Roma ha trasformato il Vaticano in un’agenzia dell’imperium americano.
Impero & Chiesa affronta l’antica questione del primato sacerdotale su quello militare: per essere esercitato correttamente, il potere deve incutere una sorta di timore mistico, che la spada da sola, per quanto tecnicamente devastante, non può conferire.
Roma ha la mistica, l’Anglo-America ha la corona e la spada: per poter assurgere a Impero Unico Mondiale, quest’ultima deve appropriarsi del fluido che il Vaticano ha emanato nel corso degli ultimi due millenni.
Impero & Chiesa ripercorre l’intensità di questa faida continua tra papa e imperatore dai tempi di Dante a quelli delle pericolose acrobazie di Roma con il nazifascismo negli anni Trenta e Quaranta, fino all’ultima partita tra i falchi Neoconservatori di Washington e la Chiesa di Giovanni Paolo II.
Versione originale:
Empire & Church: Anglo-America’s Buyout of the Vatican and the Hyper-Modern Demise of Catholicism
Disponibile su Amazon Italia
