Skip to content

L’arte dell’insinuazione

Innuendo Keynes Gesell -enhanced

Come J.M. Keynes si trovò a plagiare le teorie monetarie di Silvio Gesell

Sunto

La pretesa “teoria rivoluzionaria” della moneta di Keynes fu in realtà plagiata dalle prime intuizioni di un riformatore sociale tedesco di nome Silvio Gesell, figura oggi dimenticata e tradizionalmente collocata tra i dissidenti anarchici dell’inizio del XX secolo. Il presente saggio esplora tale connessione e tenta così di ristabilire un certo equilibrio nel tracciare le origini intellettuali di queste ricerche sulla natura della moneta, ponendo l’accento sulle intuizioni di Gesell e sulla loro riformulazione da parte di Keynes nel classico del 1936, The General Theory. Si sostiene qui che Keynes appropriò tali intuizioni circa la natura della moneta e dell’interesse, spogliandole delle loro implicazioni radicali, così da elaborare una spiegazione della crisi che non minacciasse le fondamenta dello status quo.