L’era dello squallore — Analisi dell’ondata di criminalità tra il 1960 e il 1990
Sunto
Dopo aver sintetizzato le evidenze dell’ondata di criminalità violenta che colpì l’Occidente industrializzato dagli anni Sessanta agli anni Novanta, questo saggio esamina le principali spiegazioni avanzate dagli studiosi e conclude la discussione con alcuni nuovi elementi di analisi. In sostanza, le teorie più accreditate sull’“ondata criminale” dell’Occidente combinano cause economiche e culturali. Alcune attribuiscono un peso maggiore, se non esclusivo, alle prime; altre, alle seconde. Tuttavia, non si è compiuto un autentico sforzo per integrare entrambi gli approcci in una spiegazione organica. Questo saggio interpreta l’ondata di criminalità del 1960–90 come un singolare rilascio di energia violenta legato a una frattura epocale e generazionale. In tale quadro, l’intensità di questo rilascio di energia è considerata dipendente dalle condizioni degli organismi economici e politici di una comunità.