Skip to content

Derrida contro Foucault – un frammento

Derrida contro Foucault – un frammento

Segmento originariamente escluso dalla prima edizione di The Ideology of Tyranny

Sunto

All’École Normale — la fucina statale degli intellettuali francesi — Derrida (1930-2004) era stato un «allievo ammirato e riconoscente» di Foucault. Ma dopo aver acquisito una propria autonomia, decise di separarsi dal maestro rinnegandolo pubblicamente, in occasione di una conferenza sul rapporto tra Cartesio e la storia della follia. Ciò avvenne a metà degli anni Sessanta. Rivolgendo il suo attacco contro l’opra del maestro, Follia e civiltà, Derrida sostenne che lasciare che «la follia parlasse da sé» era «l’aspetto più folle [del progetto di Foucault]».